Covid, superati i 50 milioni di casi nel mondo. Ottobre il mese peggiore
L'Europa è il continente più colpito: un milione di contagi ogni tre giorniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il numero delle persone contagiate dal Covid-19 nel mondo ha superato quota 50 milioni.
Lo riporta l'Afp, nel suo consueto aggiornamento basato sui dati provenienti dai servizi sanitari, confermati dalla Johns Hopkins University americana.
Precisamente, sommando i casi di coronavirus nei vari Paesi a partire dai primi focolai in Cina a dicembre 2019, si arriva oggi alla somma totale di 50.010.400, cifra che include anche 1.251.980 decessi.
L'aumento del numero di casi rilevati - viene sottolineato - è solo in parte spiegato dall'aumento del numero di test effettuati. E molti paesi, in particolare in Europa e Stati Uniti, stanno affrontando una nuova grande ondata.
L'Europa, con 12.6 milioni di casi confermati (per oltre 305.000 decessi), è la regione più colpita al mondo, davanti all'America Latina e ai Caraibi (11.6 milioni di casi, 411.000 decessi) e Asia (11 milioni di casi, quasi 177.000 morti).
Secondo altri calcoli, quelli dell'agenzia Reuters, ottobre 2020 è stato il mese peggiore della pandemia di coronavirus, con i casi degli ultimi 30 giorni che rappresentano un quarto di tutti quelli registrati sinora.
Anche in questo caso occhi puntati sull''Europa, che con 12 milioni di casi rimane l'area del mondo più colpita, con una media di circa 1 milione di infezioni ogni tre giorni. Sul fronte delle vittime, i morti di Covid-19 nel Vecchio Continente rappresentano il 24% del totale.
(Unioneonline/l.f.)