"Con la Brexit finirà la libertà di movimento dei cittadini Ue". I 5 punti di Theresa May
"Dobbiamo entrambi affrontare il fatto che questo è un negoziato e che nessuno di noi avrà esattamente ciò che vuole".
Così la premier britannica Theresa May, facendo il punto sulle trattative sulla Brexit tra Londra e Ue.
L'inquilina di Downing Street ha anche illustrato i cinque principi che dovrebbero regolare i rapporti commerciali tra Gran Bretagna e Bruxelles dopo l'uscita della prima dall'Unione,.
Per prima cosa, ha detto May, dovranno esserci "impegni reciproci e vincolanti per garantire una concorrenza equa e aperta".
In secondo luogo, sarà necessario istituire un "meccanismo di arbitrato" completamente indipendente per risolvere eventuali dispute commerciali.
Terzo punto, la necessità di mantenere un "dialogo aperto" e di istituire strumenti per una "costante consultazione".
Ancora, per la premier britannica sarà opportuna la sottoscrizione di un "accordo per la protezione dei dati".
Infine, quinto punto, May auspica che Regno Unito e Ue mantengano "aperti" i legami tra i rispettivi popoli.
Nel suo discorso, pronunciato alla Mansion House, la numero uno di Londra ha inoltre sottolineato come la Brexit inevitabilmente "ridurrà la libertà di movimento delle persone" visto che verrà "recuperato" il controllo delle frontiere.
(Unioneonline/l.f.)