"Tutti promossi per legge": le novità del decreto sulla Buona Scuola
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessun bocciato alla fine dell'anno.
È un'altra delle novità, che entrano in vigore già dal 2017, contenute nel decreto sulla Buona Scuola.
Alle scuole elementari e medie non si potrà più rimandare uno studente per profitto, ma solo per troppe assenze, abbandono dell'anno scolastico o "gravi infrazioni disciplinari".
"Le alunne e gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado sono ammessi alla classe successiva anche in presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione", si legge nel decreto legislativo.
L'alunno dunque sarà bocciato solo se tutti i professori e maestri sono d'accordo: basta un solo no e passerà alla classe successiva.
(Redazione Online/D)
NUOVI INSEGNANTI NELL'ISOLA:
IL TERMOMETRO: