A Siena è il gran giorno del Palio dell’Assunta. Alle 19 la gara, ieri la prova generale l’ha vinta per la Contrada dell’Onda Sebastiano Murtas, detto Grandine, sul cavallo Canarino.

Sardegna, come al solito, grande protagonista: i dieci cavalli sono tutti sardi, così come 6 fantini su 10.

Tittia, l’uomo dei record, va a caccia dell’undicesimo successo. Brigante cerca il tris dopo le vittorie nel Palio dell’Assunta dello scorso anno e nel Palio che si è tenuto a luglio 2024.

Queste le contrade, i cavalli e i fantini in gara.

Istrice – Viso d’Angelo – Giovanni Atzeni detto Tittia (di Nurri, 38 palii, 10 vinti)

Oca – Ares Elce – Carlo Sanna detto Brigante (di Sindia, 16 palii, 3 vinti)

Selva – Tabacco – Andrea Sanna detto Virgola (di Oliena, unico fantino esordiente)

Lupa – Benitos – Dino Pes detto Velluto (di Silanus, 9 palii all’attivo, nessuna vittoria)

Onda – Canarinu – Sebastiano Murtas detto Grandine (di Ghilarza, 12 palii, 0 vinti)

Chiocciola – Comancio – Giuseppe Zedde detto Gingillo (toscano con padre di origini sarde, 31 palii, 3 vinti)

Valdimontone – Veranu – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio (toscano, 30 palii all’attivo, 5 vinti)

Nicchio – Brivido Sardo – Federico Guglielmi detto Tamurè (toscano, 4 palii, 0 vinti)

Leocorno – Zentiles – Elias Mannucci detto Turbine (toscano, 9 palii, 0 vinti)

Civetta – Zenis – Enrico Bruschelli detto Bellocchio (toscano, 8 palii, 0 vinti)

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata