Sicilia, mascherine obbligatorie all'aperto. Musumeci: "Fase difficile dell'epidemia"
Ordinanza in vigore sino al 30 ottobrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuove restrizioni in Sicilia per arginare l'ondata di contagi da Covid-19 che sta colpendo l'isola, ormai stabilmente sopra (o poco sotto) i cento casi giornalieri da oltre due settimane.
L'uso delle mascherine all'aperto diventa obbligatorio h 24, "se si è in presenza di estranei" e resta fermo il divieto di assembramento. Chiunque provenga dall'estero dovrà registrarsi e sottoporsi a tampone.
Nell'ordinanza del presidente Nello Musumeci ci sono altre misure di prevenzione come controlli periodici sul personale sanitario e sui soggetti fragili.
Il provvedimento, firmato oggi, entrerà in vigore mercoledì e avrà efficacia sino al 30 ottobre.
"Con l'arrivo della stagione influenzale entriamo in una fase difficile dell'epidemia", spiega Musumeci, "le misure che adottiamo mettono al centro i controlli e la prevenzione nei confronti delle persone più fragili o esposte al contagio. I nostri inviti alla prudenza non sono stati adeguatamente raccolti. La Sicilia non vuole un nuovo lockdown, ma per impedirlo dobbiamo impegnarci tutti, soprattutto i più giovani".
(Unioneonline/L)