Per il Pd e il candidato governatore Fabrizio Micari le elezioni siciliane si sono rivelate un flop.

Non per il candidato dem Luca Sammartino - già ribattezzato mr preferenze - che nel Catanese ha fatto man bassa, portando a casa 32492 voti.

Si tratta del miglior risultato nella storia delle elezioni siciliane, e per capirne la portata basta vedere le preferenze raccolte dal secondo e dal terzo classificato, quasi doppiati da Sammartino.

In seconda posizione c'è infatti Stefano Zito, M5S, con 18008 voti, in terza il forzista Luigi Genovese, appena 21 anni, che ha ottenuto 17359 preferenze.

E a gettare ombre sui 32mila voti del 32enne esponente Pd c'è un video girato da un uomo in cui si denuncia una possibile circonvenzione di incapace.

Il signore, residente nel Catanese, ha scoperto che sua madre, 88enne allettata, ricoverata in una casa di cura a Battiari e non autosufficiente, sarebbe stata spinta a votare per un candidato locale.

E chiede a un'impiegata dell'ufficio elettorale come sia possibile, visto che suo fratello, tutore della donna, non ha dato nessuna autorizzazione: l'impiegata, vedendo le carte, spiega all'uomo che sulla richiesta di voto c'è proprio la firma di sua madre.

"Ma è impossibile che abbia firmato lei - spiega - mia madre ha entrambe le mani paralizzate".

Poi l'uomo dice che sa anche per chi avrebbe votato la madre: Luca Sammartino, appunto. Un gruppo di persone vicine al candidato Pd - spiega - avrebbe visitato tutte le case di cura della zona per raccogliere preferenze.

LA REPLICA - Sammartino ha respinto tutte le accuse e ha annunciato una querela nei confronti dell'autore del video, la cui identità non è stata rivelata dai giornali locali. E sulla vicenda è intervenuto anche il titolare della casa di riposo in cui si trova la donna, Angelo Borzì. Ha ammesso che Sammartino - di cui è amico - su suo invito ha visitato la struttura in campagna elettorale, ma ha respinto ogni addebito: "La donna non è interdetta e poteva fare da sola la richiesta di voto". Inoltre, "il suo problema è solo alla mano destra e non alla sinistra, con cui può firmare". Quindi "la sua richiesta al comune è regolare".

(Redazione Online/L)

I RISULTATI

© Riproduzione riservata