Sono passi da gigante quelli che l'ortopedia sta facendo in questi anni. A spiegarlo è stato Mauro Papalia, dirigente dell'equipe che opera alla casa di cura Nuova Itor di Roma, durante il congresso "Fratture di femore nell'anziano; gestione appropriata di un'emergenza sociosanitaria in tempi di crisi". Una paziente di 103 anni, operata pochi giorni fa con un materiale innovativo che permette di "cementare" il collo del femore in tempi ridotti, ha potuto camminare già il giorno dopo l'intervento. I classici strumenti utilizzati finora, secondo Papalia, non garantiscono risultati così ottimali.
© Riproduzione riservata