Rettili appartenenti a specie protette, oltre 100 esemplari sotto sequestro
In azione i carabinieri dei nuclei CitesPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati più di 100 gli esemplari di rettili appartenenti a specie protette o esotiche invasive sequestrati dai nuclei Cites dei carabinieri nel corso di operazioni svolte tra luglio e settembre su tutto il territorio nazionale.
500 i controlli nei confronti di allevatori e commercianti, 18 le sanzioni amministrative elevate per circa 60.000 euro. Tra gli animali individuati, alcuni esemplari di tartarughe della specie "Trachemys scripta", per la quale la normativa vigente prevede "controllo, rilevamento precoce ed eradicazione rapida".
Questo animale, per la sua elevata capacità di adattamento e di diffusione, costituisce un pericolo per le specie autoctone, occupandone habitat e nicchie ecologiche con la conseguente minaccia per la conservazione della biodiversità.
Gli esemplari appartenenti alla specie Testudo "hermanni" sono risultati essere quelle maggiormente ricercati, per la loro facilità di allevamento e di riproduzione.
In diversi casi erano detenuti da privati cittadini in modo illegale.
(Unioneonline/s.s.)