Ci sono altre due inchieste per altrettanti incidenti avvenuti sul Mottarone aperte dalla procura di Verbania: la circostanza è presente negli atti del procedimento sulla sciagura dello scorso 23 maggio, costata la vita a 14 persone, perché l'impianto interessato è la Alpyland, una pista su rotaia, la cui gestione è riconducibile a Luigi Nerini, uno degli indagati per il caso della funivia.

Gli incidenti si sono verificati nel 2017 e nel 2019, provocando il ferimento di un dipendente e di un passeggero.

Il reato ipotizzato è quello di lesioni colpose.  

La procura di Verbania si è servita della circostanza per chiedere la custodia cautelare per Nerini, il quale, secondo i pm, aveva manifestato "insofferenza a uno scrupoloso rispetto delle misure di sicurezza volte a tutelare l'incolumità degli utenti di tale genere di impianti".

Il gip ha respinto la proposta.

Intanto migliorano le condizioni di salute di Eitan, il bambino di 5 anni unico sopravvissuto alla tragedia. 

Nei giorni scorsi il piccolo – ricoverato all’ospedale Regina Margherita di Torino – è stato trasferito dalla Rianimazione in reparto

(Unioneonline/F)

© Riproduzione riservata