Migranti, il Tar sospende l'ordinanza del governatore siciliano Musumeci
Il provvedimento prevede la chiusura di hotspot e centri d'accoglienza e il trasferimento di tutti i migranti fuori dall'isolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il presidente della terza sezione del Tar di Palermo, Maria Cristina Quiligotti, ha accolto l'istanza cautelare presentata dal governo e sospeso l'esecutività del decreto del presidente della Regione Sicilia.
Il provvedimento di Nello Musumeci prevede la chiusura degli hotspot e dei centri d'accoglienza per migranti presenti sull'Isola, con il trasferimento al di fuori dalla Sicilia di tutti i migranti.
Emanata domenica, dice che "entro 24 ore" tutti i migranti presenti in territorio siciliano devono andare via, ma il governatore non è riuscito a dare esecuzione all'ordinanza.
Poi è arrivato l'altolà del Viminale ("La materia compete allo Stato") e il ricorso del governo. Il Tar ha per ora sospeso l'ordinanza prima di esprimersi nel merito del ricorso, la camera di consiglio è stata fissata per il prossimo 17 settembre.
"Una decisione che non condividiamo e che è stata assunta senza neppure ascoltare la Regione, come abbiamo formalmente chiesto", lamenta Musumeci.
(Unioneonline/L)