Maltempo, tromba d'aria tra Mottola e Castellaneta
A Salerno alcuni turisti sono stati colpiti in spiaggia dai fulmini. A Siracusa un uomo è ricoverato in gravi condizioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una tromba d'aria si è formata nel pomeriggio tra Mottola e Castellaneta, nel Tarantino, ed è stata ben visibile anche da diversi comuni limitrofi. L'imponente fenomeno atmosferico, ripreso da numerosi cittadini, è rapidamente diventato virale sui social, attirando l'attenzione anche di portali meteo regionali. L'evento si inserisce in un più ampio quadro di instabilità che ha colpito Puglia e Basilicata subito dopo Ferragosto, causando disagi a residenti e turisti.
Forti piogge, raffiche di vento e trombe d'aria hanno colto di sorpresa i bagnanti lungo le coste ioniche. La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo di livello giallo, valida per le prossime 18-24 ore.
Il maltempo sta colpendo però tutto il Paese. Alcuni turisti sono rimasti feriti da scariche di fulmini a Palinuro, in provincia di Salerno. È accaduto nel primo pomeriggio di oggi, quando un improvviso temporale ha colpito la zona delle Saline, tratto molto frequentato del litorale cilentano. Sei le persone rimaste coinvolte: due sono state trasportate in ambulanza all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania, mentre altre quattro si sono recate autonomamente al pronto soccorso per accertamenti.
Secondo quanto si apprende, i fulmini avrebbero colpito a poca distanza dalla riva, provocando lievi effetti da scarica elettrica su alcuni bagnanti. Immediato l'intervento dei sanitari del 118. Nessuna delle persone coinvolte sarebbe in gravi condizioni, ma la paura è stata tanta.
A siracusa, invece, un uomo è stato colpito da un fulmine mentre si trovava su un pontile a Marzamemi, borgo marinaro di Pachino, nel Siracusano. Secondo una prima ricostruzione, stava controllando alcune imbarcazioni quando è stato folgorato. L’uomo è stato trasferito in codice rosso all'ospedale Umberto I di Siracusa dove si trova ricoverato in gravi condizioni. Anche ieri a Marzamemi la pioggia ha creato difficoltà ad alcuni diportisti che sono stati soccorsi in mare. E una piccola tromba d'aria ha fatto fuggire via numerosi turisti.
(Unioneonline)