Milano si prepara a dire addio a Giorgio Armani, il re degli stilisti morto martedì scorso all’età di 91 anni.

Da sabato mattina la camera ardente all'Armani Teatro, sede di tante sfilate. Accesso privilegiato per i dipendenti, come ha disposto lui, e poi a seguire potrà rendere omaggio al feretro anche chiunque non sia legato alla celebre maison.

Centinaia le persone in fila sin dalle 7. Tra loro il sindaco Beppe Sala: «Milano è piena di Armani, sarà impossibile dimenticarlo. A Milano lascia il suo credo assoluto nel lavoro come strumento di realizzazione personale e professionale. È un valore che Milano non perderà. È un grandissimo milanese, che ha fatto tanto per questa città», ha detto il sindaco. 

C'è intanto attesa per l'apertura del testamento che avverrà dopo i funerali, in programma lunedì. 

Secondo le indiscrezioni il gruppo dovrebbe restare in famiglia. Ad Armani viene attribuito un patrimonio personale superiore ai 12 miliardi di dollari.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata