"Lo Sputnik V sarà prodotto in Italia": 10 milioni di dosi entro il 2021
Il processo produttivo del vaccino "aiuterà a creare nuovi posti di lavoro e permetterà all'Italia di controllare l'intero processo di produzione del preparato""Firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V". È l'importante annuncio della Camera di Commercio Italo-Russa in una nota pubblicata sul suo sito internet.
"Nelle scorse ore l'amministratore delegato del Russian Direct Investment Fund (RDIF), Kirill Dmitriev, ha confermato di aver raggiunto un accordo con l'azienda ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione dello Sputnik V in Italia, siglando il primo contratto europeo per la produzione locale del vaccino. La partnership permetterà di avviare la produzione già dal mese di luglio 2021".
"Il processo produttivo innovativo" del vaccino russo Sputnik, prosegue la camera di commercio, "aiuterà a creare nuovi posti di lavoro e permetterà all'Italia di controllare l'intero processo di produzione del preparato. Questo permetterà la produzione di 10 milioni di dosi entro la fine dell'anno".
"L'accordo tra la Russia e la nostra impresa associata - spiega il presidente della Camera di Commercio Italo-Russa, Vincenzo Trani - ha confermato che "le imprese italiane sono strategiche, hanno capacità e competenze uniche nel panoramaeuropeo e sono in grado di affrontare il mercato con flessibilità e rapidità".
"È il primo accordo con un partner europeo - ha ancora proseguito - Un accordo storico che mostra lo stato di salute dei rapporti tra i nostri due Paesi e sottolinea come le imprese italiane sanno vedere oltre le polemiche politiche".
LA REGIONE - La Regione Lombardia prende le distanze: "Regione Lombardia apprende da notizie di stampa di un accordo tra Adienne Pharma Biotech e il fondo governativo russo Russian Direct Investment Fund per la produzione in Italia del vaccino Sputnik e sottolinea la propria estraneità rispetto all'accordo citato, di cui è venuta a conoscenza solo in via indiretta tramite i media. Tale accordo risulta infatti esclusivamente di profilo di diritto privato tra i contraenti".
(Unioneonline/v.l.-D)