Dopo il no pronunciato più volte dal ministro dell'Interno Marco Minniti, il questore di Roma ha firmato il divieto di svolgimento del corteo di Forza Nuova previsto per il pomeriggio del 28 ottobre nel quartiere dell'Eur.

L'organizzazione della destra radicale aveva chiesto di poter sfilare in occasione dell'anniversario della Marcia su Roma del 1922.

"A supporto del divieto", sottolinea la questura della Capitale, "anche le valutazioni concordi dei vertici delle forze dell'ordine nella riunione tenutasi in prefettura, che ha messo in luce gravi rischi per l'ordine pubblico in caso di svolgimento della manifestazione".

Come già nei giorni scorsi, ancora una volta però gli attivisti del movimento hanno ribadito la loro volontà di non rinunciare al corteo.

"Noi continuiamo con lo stesso approccio avuto fino a oggi. Sicuramente manifesteremo e stiamo preparando un appello di persone della cultura, della giustizia e della politica per un appoggio alla nostra tesi fondamentale ossia che abbiamo tutti i diritti di manifestare il 28 ottobre a Roma", ha affermato il leader di Forza Nuova Roberto Fiore.

Sul caso nelle scorse settimane erano intervenuti anche il sindaco di Roma Virginia Raggi, che su Twitter aveva scritto "La marcia su Roma non si farà", e il capo della polizia Franco Gabrielli, che si era detto contrario allo svolgimento della manifestazione.

(Redazione Online/F)

© Riproduzione riservata