Incidenti sulle strade sarde:in un anno le vittime sono 85
Diffusi i dati annuali Aci-Istat relativi al 2012. Ogni giorno in Italia si verificano 512 schianti. Nell'Isola in 12 mesi ci sono stati 3.415 incidenti, per un totale di 5.189 feriti. I dati di "incidentalità" provincia per provincia. Maglia nera alle strade di Cagliari.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ogni giorno sulle strade italiane si verificano 512 incidenti, che comportano la morte di 10 persone e il ferimento di altre 723. A fornire i numeri - come sempre inquietanti - è il rapporto annuale redatto da Aci e Istat, presentato questa mattina. I dati sono relativi al 2012 e mostrano comunque, alcuni aspetti positivi. Secondo lo studio, infatti, rispetto all'anno predecente si deve registrare una diminuzione del numero di incidenti del 9,2%, dei feriti del 9,3% e anche delle vittime, calate del 5,4%. Complessivamente, nel 2012 gli incidenti stradali con "lesioni rilevanti" sono stati 186.726 e hanno causato la morte di 3.653 persone, mentre 264.716 sono rimaste ferite. Dati che ci collocano al 13esimo posto per "incidentalità" sulle strade a livello europeo.
LA SARDEGNA - Il dossier snocciola anche i dati regione per regione. Guardando alla Sardegna, nel 2012 il numero totale degli incidenti stradali nell'Isola ha toccato quota 3.415. I morti sono stati complessivamente 85 e i feriti 5.189. Di seguito il dettaglio, provincia per provincia, in ordine di "incidentalità":
Cagliari: 1.235 incidenti (26 morti, 1.786 feriti)
Sassari: 813 incidenti (13 morti, 1.227 feriti)
Olbia-Tempio: 452 incidenti (9 morti, 713 feriti)
Oristano: 285 incidenti (6 morti, 448 feriti)
Nuoro: 264 incidenti (12 morti, 411 feriti)
Carbonia-Iglesias: 167 incidenti (6 morti, 262 feriti)
Ogliastra:107 incidenti (6 morti, 184 feriti)
Medio Campidano: 92 incidenti (7 morti, 158 feriti)