In Italia boom di acquisti online, +10%: e il commercio al dettaglio soffre
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Se il commercio al dettaglio tradizionale fa registrare una sostanziale stagnazione, in Italia è boom di acquisti online, che hanno fatto registrare nel 2017 un aumento del 10%.
Quasi sette consumatori su dieci nell'anno da poco finito hanno "visitato" un negozio online, secondo quanto emerge da un'analisi di Coldiretti sul rapporto Digital 2018, relativo alla diffusione e all'utilizzo di Internet in 239 Paesi.
Nella vendita al dettaglio, il settore che fa registrare l'incremento maggiore è quello del "food & personal care" assieme a quello dei viaggi (+15% rispetto al 2016).
Seguono arredamento (+14%), moda (+12%), elettronica (+10%), musica e videogames (+9%) e giochi (+7%).
La spesa media annuale degli italiani sul Web ha raggiunto i 595 euro a testa. Solo nell'ultimo mese un consumatore su due ha acquistato qualcosa in rete.
Un andamento - quello appena descritto - che ha un impatto negativo sul commercio al dettaglio tradizionale, che resiste solo grazie alla vendita degli alimentari.
Un settore in cui i consumatori tendono a privilegiare il rapporto diretto con i produttori, come dimostra il successo dei mercati di vendita diretta degli agricoltori, dove 30 milioni di italiani hanno fatto spesa almeno una volta al mese.
(Unioneonline/L)