Le Regioni e le province autonome classificate a rischio moderato per la presenza di casi di coronavirus salgono da 4 a 18. Restano classificate a rischio basso Sardegna, Basilicata e Valle d’Aosta. 13 quelle che riportano un’allerta di resilienza.

Questi i dati che emergono dall’ultimo report dell’Iss, l’Istituto superiore di sanità, secondo il quale l’Rt atteso, ossia il dato proiettato alla prossima settimana, supera la soglia epidemica di 1 e raggiunge l’1,14.

L’incidenza settimanale dei nuovi positivi fa un balzo in avanti: a livello nazionale arriva a 46 casi di Covid per 100.000 abitanti (periodo dal 22 al 28 ottobre), rispetto ai 34 della scorsa settimana.

Nel periodo 6 ottobre - 19 ottobre l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96 (range 0,83 - 1,16), appena al di sotto della soglia epidemica e in deciso aumento rispetto alla settimana precedente quando raggiungeva il valore di 0,86.

Il report chiarisce inoltre: "Si ritiene che le stime di Rt siano poco sensibili al recente aumento del numero di tamponi effettuati, poiché tali stime sono basate sui soli casi sintomatici e/o ospedalizzati".

E al proposito, salgono i ricoveri ordinari mentre restano stabili le terapie intensive. Il tasso di occupazione di queste ultime è al 3,7%, quello delle aree mediche sale al 4,5% dal 4,2% della scorsa settimana.

(Unioneonline/s.s.)

© Riproduzione riservata