Il maltempo raggiunge il nord: le città si svegliano sotto la neve
Il maltempo tocca le regioni del nord nella giornata di oggi: neve a Torino, Milano, Genova, Bologna, e anche Livorno nella notte.
Disagi si registrano nella circolazione dei treni locali, su certe tratte è stato cancellato il 50 per cento dei convogli, mentre sulle principali arterie stradali sono in azione i mezzi spargisale.
MILANO - Azioni preventive sono state stabilite nel corso di un vertice tra Comune, Protezione civile, polizia locale, Atm e Aler, al fine di far fronte alle nevicate previste fino a domani.
FIRENZE - Abbondanti nevicate nella notte, ma non sono segnalate criticità né nel capoluogo né in altre province toscane. Sulle colline del Chianti la neve ha raggiunto i cinque centimetri. A Livorno la Protezione civile ha comunque diramato, nella giornata di ieri, un avviso di condizioni meteo avverse.
Qualche problema, invece, sulla Firenze-Pisa-Livorno, all'altezza di Montopoli, a causa di un mezzo pesante che è finito di traverso sulla strada bloccando la rampa di entrata e uscita.
GENOVA - Strade percorribili, con nevicate abbondanti nelle zone montane. La regione Liguria resta comunque in stato di allerta rossa nell'Imperiese e in alcune zone della provincia di Savona.
VENEZIA - Pochi fiocchi di neve ieri, mentre le precipitazioni proseguono su Verona, Vicenza e Padova, con temperature fino a tre gradi sotto lo zero.
Al centro-sud, infine, la perturbazione che ha portato il grande freddo si è allontanata, e tornano temperature anche superiori rispetto alla media stagionale; a Palermo sono previste, per le prossime ore, massime fino a 20 gradi.
(Unioneonline/s.s.)
LE PREVISIONI: