Franceschini: «Dare ai nuovi nati solo il cognome della madre»
Il senatore del Pd: «Cambiare le norme per porre fine a un'ingiustizia secolare fonte di disuguaglianze di genere». Ed è polemicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Ai figli solo il cognome della madre». È la proposta che l'ex ministro e senatore Pd Dario Franceschini presenterà al Senato.
In base a quanto si apprende, Franceschini l'ha anticipata stamani all'assemblea del gruppo, che discuteva delle proposte di legge sul doppio cognome. «Anziché creare infiniti problemi con la gestione dei doppi cognomi o con la scelta tra quello del padre e quello della madre - è il ragionamento di Franceschini - dopo secoli in cui i figli hanno preso il cognome del padre, stabiliamo che dalla nuova legge prenderanno il solo cognome della madre. È una cosa semplice ed anche un risarcimento per una ingiustizia secolare che ha avuto non solo un valore simbolico, ma è stata una delle fonti culturali e sociali delle disuguaglianze di genere».
La proposta di Franceschini ha innescato immediate reazioni politiche. Per Laura Boldrini (Pd), quella del collega è un’istanza «benvenuta» per «restituire alle donne la parità per troppo tempo negata, anche in ambito genitoriale e nell'attribuzione del cognome». E anche per la capogruppo di Avs Laura Zanella si tratta di un’idea «interessante e condivisibile».
Di diverso avviso il centrodestra. «Ecco le grandi priorità della sinistra italiana: invece del doppio cognome, togliere ai bimbi il cognome del padre!», il commento polemico del segretario della Lega Matteo Salvini, mentre per il deputato di Fratelli d’Italia Federico Mollicone quella di Franceschini «va considerata una provocazione irricevibile».
(Unioneonline/l.f.)