Due nuovi casi di uova contaminate dal fipronil in Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ancora uova contaminate al fipronil scoperte in Italia: i controlli del Nas dei carabinieri portano così a 8 il numero dei campioni trovati positivi all'insetticida.
La sostanza, vietata negli allevamenti di animali che vengono impiegati per la produzione alimentare destinata al consumo umano, è stata rintracciata ad Ancona e Viterbo (nel primo caso sono state sequestrate 6mila uova e 12mila galline; nel secondo 32mila uova destinate all'alimentazione zootecnica e 53mila destinate all'alimentazione umana); in precedenza si è trattato di Campania, Lombardia, Marche e Lazio.
L'allarme sulla contaminazione è scattato un mese fa, quando è stato verificato che da allevamenti olandesi sono stati inviati milioni di uova al fipronil; diversi Paesi europei hanno proceduto, nelle settimane seguenti, al ritiro di quintali di prodotti e preparati a base di uova.
Il 26 settembre è in programma una riunione con ministri e autorità per valutare come affrontare il problema in futuro e mettere al riparo i consumatori da ogni rischio.
IN FRANCIA CONTAMINATE ANCHE PASTA E PATATE - Il ministero dell'Agricoltura transalpino ha inserito nell'elenco dei prodotti contaminati anche un lotto di patate e quattro tipi di pasta prodotta in Francia con uova provenienti da Belgio e Olanda. La merce è stata ritirata dal mercato.
(Redazione Online/s.s.)
I CONTROLLI DEI NAS:
PRIMI CAMPIONI CONTAMINATI:
IN SARDEGNA ALLEVAMENTI AL SICURO:
IL MINISTRO: