Dieci milioni di prodotti contraffatti e pericolosi: nei guai imprenditori cinesi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dieci milioni di prodotti pericolosi per la salute dei consumatori o con marchi contraffatti sono stati sequestrati questa mattina dalla Guardia di Finanza di Torino, che ha anche denunciato cinque persone dopo aver individuato 70 lavoratori assunti irregolarmente e accertato un'evasione fiscale milionaria.
L'operazione ha coinvolto una rete di società tutte riconducibili a cinesi, che operano a Torino e nei comuni dell'hinterland.
Molti prodotti venivano venduti con false certificazioni di conformità, senza indicazioni sulla denominazione legale o merceologica, sulla presenza di materiali o sostanze pericolose.
Sequestrati centinaia di piercing, orecchini, ciglia e unghie finte, tutti prodotti potenzialmente pericolosi perché realizzati con materiali non certificati e non testati, e che a contatto con la pelle potrebbero rilasciare sostanze tossiche o nocive. Anche molti articoli di elettronica sono finiti sotto sequestro.
È inoltre emerso come fossero abitualmente impiegati molti lavoratori in nero o assunti irregolarmente: quasi tutti pachistani e nigeriani, ma anche un italiano.
E, per finire, c'era una società completamente sconosciuta al fisco che evaso milioni di euro.
(Unioneonline/L)