Cercasi lustrascarpe: ai colloqui si presentano giovani laureati e disoccupati
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si sono presentati in settanta alle selezioni per nuovi lustrascarpe a Palermo. E tra loro ci sono giovani laureati.
L'idea di riportare in auge un mestiere ormai dimenticato è di Confartigianato, che un paio di settimane fa ha lanciato un'offerta di lavoro per quindici persone.
Finora hanno fatto il colloquio 35 persone e altrettante sono attese per la prossima settimana.
L'età media degli aspiranti "sciuscià" è di circa quarant'anni, quasi tutti diplomati.
Ma ci sono anche ventenni laureati, e altri che hanno deciso di abbandonare la carriera universitaria.
"Siamo felici di aver ricevuto questo riscontro - dice il presidente di Confartigianato Nunzio Reina - la nostra idea è stata accolta con entusiasmo, a dimostrazione che gli antichi mestieri non sono stati dimenticati".
Le persone selezionate saranno formate da storici artigiani, dopodiché cominceranno a lavorare: all'aperto, come una volta, in vari punti strategici del capoluogo siciliano.