Aereo precipita nel fiume, pilota disabile salva il suo allievo
Prima una manovra da manuale per far planare il mezzo, poi ha salvato l'allievo incastrato nell'abitacoloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Poteva finire in tragedia, e invece si è concluso senza vittime un incidente aereo avvenuto a Pescantina (Verona), dove un Cessna Centurion è precipitato nell'Adige a causa di un'avaria al motore.
Paolo Pocobelli, pilota diventato paraplegico in seguito a un incidente con il paracadute nel 1993, ha salvato la vita a sé stesso e al suo allievo.
È stato lui a decidere di far planare il piccolo aereo monomotore nel fiume, con una manovra che tutti hanno definito "da manuale".
Ed è stato sempre Paolo, 48 anni, a mettere in salvo il suo allievo che era nel velivolo, un apprendista bresciano, prima che il mezzo fosse completamente sommerso dall'acqua. Una vera e propria impresa, dato che il giovane era rimasto incastrato nell'abitacolo.
Il 48enne ha riportato una grattura al perone, l'allievo nessuna ferita.
In molti hanno assistito alla scena e parlando della "grande esperienza" e del "sangue freddo" dimostrati da Paolo.
(Unioneonline/L)