Iglesias, bambini protagonisti del festival dell'integrazione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le danze di vari Paesi, l'esibizione del "Coro di Iglesias" e i cibi multiculturali. L'integrazione, per i più piccoli, è naturale e spontanea.
Non a caso i bambini della scuola dell'infanzia di Serra Perdosa (che fa parte dell'istituto comprensivo "Costantino Nivola") sono stati protagonisti del "Festival della multiculturalità", nella palestra comunale "Il Pallone".
La manifestazione è iniziata con l'esibizione del "Coro di Iglesias" ed è proseguita con le danze americana, africana, cinese e brasiliana. Grande emozione per l'interpretazione congiunta, da parte di bambini e Coro, di "No potho reposare".
Dopo lo spettacolo, negli spazi esterni della scuola, è stato offerto un buffet multiculturale, preparato dagli studenti dell'istituto Ipia-Alberghiero con cui - dall'inizio dell'anno - era stato avviato un rapporto di collaborazione, incentrato proprio sulla conoscenza dei cibi dei vari Paesi.
La festa multietnica è stata solo la parte conclusiva di un progetto che, per tutto l'anno, ha visto i bambini protagonisti entusiasti.
"Un mondo di amici", è il titolo dell'iniziativa educativa voluta dalla scuola e dalle maestre, convinte dell'importanza di coinvolgere gli studenti in un processo di integrazione basato, in primo luogo, sulla conoscenza. In quest'ottica è nata la collaborazione con l'istituto Ipia-Alberghiero e con l'associazione Casa Emmaus.
Il plesso scolastico di Serra Perdosa ha avviato anche un gemellaggio con una scuola di San Pedro Laguna di Manila, nelle Filippine.