In genere quando si parla di fattorie didattiche ci si riferisce ai percorsi della filiera agroalimentare. A Sa Ruda, accade qualcosa di diverso: a due passi dallo stagno di Cabras, nel cuore del Sinis, è nato un villaggio neolitico, ricostruito con criteri scientifici, ora campo di archeologia sperimentale al servizio delle scolaresche, ma anche di gruppi e famiglie

Il villaggio si compone di quattro capanne, arredate in modo diverso. Una nuova è in allestimento. Ai bambini vengono proposti percorsi didattici e laboratori. Con Sa Ruda collabora la cooperativa Cultour che propone escursioni in tutto il Sinis: due offerte integrate in un unico prodotto

Il villaggio è già meta del turismo scolastico. Arrivano visite da tutta la Sardegna ma si punta a proporlo anche nella Penisola. Obiettivo: vendere il patrimonio storico e ambientale del territorio 12 mesi all’anno.

A
© Riproduzione riservata