Quartu, nuovi giochi da spiaggia:tutti in fila per il lancio del cellulare
In spiaggia per eliminare lo stress lanciando il più lontano possibile il telefonino. Un gesto liberatorio, soprattutto per chi il cellulare lo usa per lavoro. GUARDA IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINAPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una vera e propria gara: gli unici esclusi ieri mattina sono stati i professionisti del lancio del peso, del giavellotto, del disco o del martello. Il premio in palio? Un telefonino.
La sfida è andata in scena nel tratto della spiaggia cagliaritana del Poetto vicino alla Marinella.
Lo "sport" si chiama proprio così, "lancio del telefonino".
Importato dalla Finlandia, in Italia il torneo del lancio del telefonino è giunto alla sua quinta edizione.
LA GARA - I cellulari, naturalmente, sono stati messi a disposizione dall'organizzazione. I telefonini sono tutti uguali e del peso non superiore ai 70 grammi.
Il punteggio è calcolato dal punto in cui si ferma il telefono cellulare e misurato con l'apparecchiatura elettronica Tele Laser. Due le categorie dei partecipanti: Junior (ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni) e Senior (uomini e donne dai 21 anni in su). A disposizione un solo lancio, rincorsa libera nella corsia e tiro entro la linea di demarcazione.
La manifestazione ha preso il via lo scorso 1 maggio a Porto Sant'Elpidio nella Marche: dopo Quartu approderà in Calabria (Praia a Mare), Sicilia (Trapani), Umbria (Monte Santa Maria Tiberina) e Lombardia (Desenzano del Garda).