Quartu, antenna in via Turati: l'assessore incontra i cittadini
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fa discutere la prevista installazione a Quartu, nei parcheggi di via Turati e quindi a breve distanza da abitazioni, scuole e ospedale, di un'antenna provvisoria per la ricezione telefonica.
Alle 17, presso la Sala Affreschi dell'Ex Convento dei Cappuccini, si terrà un incontro pubblico coi cittadini, alla presenza dell'Assessore all'Urbanistica Maurizio Congiu, del dirigente del Settore Fernando Mura e dei funzionari comunali, del dottor Massimo Cappai, dirigente del Servizio valutazione e analisi ambientale dell'Arpas.
L'incontro, inizialmente previsto per giovedì 5 maggio, è slittato in virtù della recentissima installazione di tre centraline di rilevamento in prossimità della clinica e degli altri edifici residenziali posizionati vicino all'impianto.
Tutti i settori del Comune (Ambiente, Patrimonio, Urbanistica e Comando di Polizia Municipale), in accordo con l'Arpas, hanno infatti condiviso la scelta, per un opportuno monitoraggio della situazione in seguito all'attivazione dell'antenna stessa.
Grazie al controllo strumentale sarà possibile certificare il corretto funzionamento dell'impianto o eventualmente intervenire repentinamente in caso di eventuali quanto inattese anomalie.
Sarà quindi possibile relazionarsi direttamente con chi effettua i controlli operativi, ponendo agli stessi qualsiasi domanda o richiesta di chiarimento si reputi importante.
L'amministrazione da parte sua sottolinea come siano state rilasciate dalle autorità competenti tutte le autorizzazioni. L'Arpas, che supporta le autorità competenti in materia di programmazione, autorizzazione e sanzioni in campo ambientale, a tutti i livelli di governo del territorio, ha infatti già vagliato l'iniziativa e dato il suo via libera.
L'amministrazione sottolinea inoltre che l'autorizzazione per il collocamento dell'antenna temporanea, in una zona nella quale sono stati riscontrati problemi di poca copertura, è stata rilasciata nel totale rispetto del regolamento comunale, approvato nel 2011 con delibera del Consiglio Comunale n. 69.
Ai gestori della telefonia mobile è consentita l'installazione di antenne provvisorie per un limite temporale massimo di 180 giorni. Le stesse antenne peraltro garantiscono un servizio pubblico, per il quale sarebbe assolutamente necessario rispettare categoricamente i limiti di emissione di onde elettromagnetiche, sia nel momento dell'installazione che durante il periodo di utilizzo dell'antenna.
Con l'obiettivo di tutelare i cittadini sotto ogni punto di vista è stata anche recentemente approvata in Consiglio Comunale una mozione volta all'acquisto della strumentazione necessaria a monitorare i livelli delle onde elettromagnetiche presenti in tutta l'area cittadina.