27 settembre 2016 alle 14:27aggiornato il 27 settembre 2016 alle 14:30
Macomer partecipa all'ottava giornata europea del dialogo interculturale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche Macomer partecipa all'ottava Giornata europea del Dialogo Interculturale, che si terrà l'ultimo giovedì di settembre.
L'evento è rivolto principalmente ai bambini dai 5 ai 10 anni con attività che mirano all' interazione con ragazzi cinesi, tailandesi, bulgari, islandesi, honduregni e cileni arrivati in Italia il 9 settembre e che trascorreranno in Sardegna l'intero anno scolastico.
Appuntamento il 30 settembre alle 16.30 presso il parco del Progetto H, in via Emilio Lussu. La manifestazione è organizzata dai volontari di Intercultura di Macomer in collaborazione con la cooperativa Progetto H e il patrocinio del Comune. " Il dialogo interculturale- spiegano gli organizzatori - è fondamentale per lo sviluppo delle relazioni tra persone, paesi e culture. Nelle società culturalmente eterogenee esso contribuisce alla coesione e all'inclusione ed è anche uno strumento di mediazione e riconciliazione, poiché interviene sulla frammentazione e l'insicurezza sociale, favorendo equità, dignità umana e perseguimento del bene comune: tratti distintivi di una cultura democratica". Per informazioni sull'evento e sulle attività in programma si può contattare il vice presidente del Centro locale di Intercultura Cinzia Teodesio, tramite mail cinzia.teodesio@tiscali.it, contattare il numero 3452443413, visitare il sito www.intercultura.it e la pagina facebook AFS Intercultura Macomer.© Riproduzione riservata