Macomer: l'Oscar per le eccellenze sarde va ai dolci di Paola Trogu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un altro prestigioso riconoscimento per le eccellenze dell'agroalimentare di Macomer.
Dopo la pluripremiata gelateria di Nicolò Vellino, questa volta è l'impresa artigianale di dolci e pasta fresca "Il granello di senape" di Paola Trogu a primeggiare in un importante concorso, che premia i migliori prodotti delle campagne sarde.
Si è svolto nei giorni scorsi a Pula il "Sardinia Food Awards", l'oscar delle eccellenze dell'agroalimentare che ha selezionato i migliori tra i circa 170 artigiani in gara nelle 10 categorie di prodotti made in Sardegna.
I dolci della tradizione del Marghine si confermano vincenti: amaretti, tilicche e sospiri al limoncello e alle bacche di mirto premiati per la qualità delle materie prime e l'originalità delle ricette.
"Sono molto soddisfatta - racconta Paola Trogu -, è un riconoscimento all'impegno e ai sacrifici di una famiglia che, in un periodo di grossa crisi economica, ci dà entusiasmo e incoraggiamento".
Un segnale importante per le imprese che scommettono sui prodotti della tradizione.
"Occorre essere positivi - precisa Daniela Quirigoni, pasticcera impiegata in azienda - mai arrendersi e andare avanti per valorizzare e promuovere il prodotto antico sardo".
A vincere sono ancora una volta l'attenzione per l'alta qualità e la selezione delle materie prime, secondo l'assessore comunale alle Attività produttive, Rossana Ledda. "Ancora un riconoscimento importante per Macomer - dice - e uno stimolo per guardare al futuro con ottimismo".