Con una ordinanza il Comune di Macomer ha chiuso al traffico pesante e limitato la velocità lo storico ponte che scavalca le Ferrovie dello Stato in via Sardegna, al centro della cittadina, che da sempre unisce le due ali dell'abitato divise dalla ferrovia.

Ci sarebbero infatti delle criticità e condizioni di degrado della struttura, rilevate dai tecnici di Rfi e successivamente dalla perizia tecnica chiesta dal Comune.

Il ponte è interdetto al traffico pesante e limitato a mezzinon superiori a 15 tonnellate, con la velocità limitata a 30 chilometri orari. Sempre per lo stesso motivo è stata chiusa anche la passarella pedonale che collega ilo quartiere di Santa Maria con quello di Sertinu, realizzato alla fine degli anni settanta.

"Il cavalcaferrovia è molto datato- dice l'assessore ai lavori pubblici Marco Manus- per questo, probabilmente, inizia a mostrare qualche segnale di cedimento e che necessita di un intervento di ripristino e manutenzione. Considerato anche il fatto che è presente una linea ferroviaria che passa sotto, in attesa di reperire i finanziamenti necessari per la manutenzione e il ripristino dello stesso, i tecnici hanno ritenuto, in via precauzionale e basandosi sul principio della massima prudenza, imporre una limitazione del peso e della velocità dei veicoli che ci transitano sopra".
© Riproduzione riservata