"Importante investimento e riqualificazione dell'albergo cagliaritano con l'impiego di tecnici e imprese sarde". E' quanto ha detto Vitaly Khomyakov, nuovo proprietario dell'Hotel Mediterraneo, all'assessore all'Urbanistica, Paolo Frau, in un incontro di stamattina. Il componente della Giunta di Cagliari ha affermato che "l'amministrazione comunale guarda con attenzione e interesse alla imprese che decidono di investire sulla città, creando sviluppo, incrementando i flussi turistici e generando nuove occasioni di lavoro".

Il nuovo amministratore unico dell'hotel di viale Diaz, Vitaly Khomyakov,43enne russo, è titolare a Cagliari di una società che noleggio auto di lusso. Ma soprattutto è il braccio destro del misterioso finanziatore nell'affare Mediterraneo, un ricchissimo investitore venuto da Mosca, già proprietario di un albergo a cinque stelle nel centro di Roma, il Berg Luxury Hotel di via Veneto. L'acquisto è stato perfezionato il 26 luglio, davanti a un notaio della Capitale. Da una parte le banche e i rappresentanti delle ormai ex titolari, eredi dell'imprenditore cagliaritano Romano Fanti, deceduto nel settembre del 2009. Dall'altra Vitaly Khomyakov, russo ma cittadino italiano, moglie sarda, villa a Capitana, titolare di una ditta di noleggio di limousine e auto di lusso con sede in via Scirocco a Cagliari, da qualche giorno amministratore unico della Reistar srl, la società proprietaria dell'albergo. Il prezzo della compravendita, stando alle indiscrezioni, sarebbe di appena 5000 euro. Ma i russi si sono accollati anche tutti i debiti accumulati con le banche dalla Reistar e dalla Reiservice srl, l'altra società che gestiva il bar e la tavola calda. Un buco di diversi milioni di euro, pare più di dieci.
© Riproduzione riservata