Natalisola-La Maddalena, non solo Anna Pepe, i Nomadi e Lucilla: salgono a 26 gli eventi natalizi
Appuntamenti dal 6 dicembre al 6 gennaioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non più 22 ma salgono a 26 gli eventi natalizi che, dal 6 dicembre al 6 gennaio, saranno organizzati, all’aperto e al chiuso a La Maddalena.
Il 12 dicembre infatti ci sarà un concerto di Natale dell’Associazione Bandistica Filarmonica “Giuseppe Garibaldi” dalle 18:30 al Mercato Civico, che avrà come scenografia il Mercatino di Natale, che sarà posizionato all’interno del mercato durante tutti gli eventi del Natale.
Il 15 dicembre insieme al concerto del duo IL PAGANTE ci sarà il rapper Enomoney membro del gruppo di rapper sardo Nuova Sardegna. Il 23 dicembre ci sarà il festival “Il dialetto Corso incontra il Maddalenino” e si svolgerà a seguire dell’evento già calendarizzato per i bambini, dunque dalle 20:00, verosimilmente presso il civico mercato. Il 30 dicembre successivamente allo spettacolo “Risate Sonore” si esibiranno in concerto i Velvet Rope, band con influenze rock, blues e psichedelico composta da musicisti locali.
Questi eventi si aggiungono ai 4 “grandi” in programma, a cominciare dall’ultimo, il concerto dei Nomadi, la notte di San Silvestro 31 dicembre, nella Piazza Umberto I. Si parte il 6 dicembre con “La Valigia dell’attore”, manifestazione ricompresa nella programmazione natalizia che celebrerà per 3 giorni, al teatro Primo Longobardo, i trent’anni dalla morte dell’attore Gianmaria Volonté, che alla Maddalena aveva casa e che frequentava spesso e che qui ha voluto essere sepolto.
L’8 dicembre ci sarà l’accensione del grande albero di Natale in piazza Garibaldi e lo spettacolo di Lucilla, la nota youtuber, molto conosciuta tra il pubblico dei più piccoli. Il 28 dicembre invece sarà si arriva sul palco di piazza Umberto I, la rapper Anna Pepe, l’artista più giovane, ha detto il delegato Falchi, «ad aver ottenuto la prima posizione in classifica Fim., 22 dischi di platino, 7 dischi d’oro, che al momento vanta quasi 2 miliardi di streaming totali». Ma ci sono eventi come, il 30 dicembre il format “Risate sonore”, con Pino e gli anticorpi, la signora Agnese e Giuseppe Masia. Ma ci saranno anche altri concerti di generi diversi e momenti di intrattenimento, divertimento e di svago, diversi laboratori per i bambini e di gioco. Concluderà il “Natalisola”, il 6 gennaio, l’arrivo della Befana.