Grande partecipazione sabato scorso alla Giornata Ambientale organizzata da “Un arcipelago senza plastica”, nelle acque del Parco nazionale dell’arcipelago di La Maddalena. 

Sono stati infatti 240 i volontari partiti dal porto di La Maddalena – ai quali si sono aggiunti altri volontari provenienti da Porto Pozzo, Marrubiu, Palau, San Teodoro e Olbia – per ripulire le spiagge dai rifiuti. 

«Oltre al comandante della Guardia Costiera Emiliano Santocchini, che è un volontario del gruppo – spiegano i promotori dell’iniziativa - erano presenti il direttore dell’Ente Parco Giulio Plastina, l’on. Dario Giagoni, l’addetto dell’Ufficio di Gabinetto dell’assessore regionale al Turismo Stefano Cossu, il sindaco Fabio Lai, il direttore enerale della Asl Marcello Acciaro, gli ufficiali della Marina Militare Luca Modesto e Pierclaudio Moscogiuri, il consigliere comunale Luca Falchi».

I volontari sono stati trasportati nelle isole interessate dalla ripulitura ovvero Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli, Barrettini e Corcelli, Santo Stefano (alcuni interventi sono stati effettuati anche a Cava Francese, Punta Cannone e Marginetto nell’isola di Maddalena), da alcune navette, imbarcazioni varie e da una ventina di gommoni.

Alla fine della giornata sono state recuperate 3 tonnellate di rifiuti.

La precedente uscita, sempre organizzata da “Un arcipelago senza plastica”, si era svolta lo scorso 21 settembre, lungo coste, spiagge e interno delle isole di Maddalena e Caprera.

© Riproduzione riservata