La Maddalena, vertenza sindacale dei dipendenti comunali
I sindacati denunciano «un clima di profonda tensione tra lavoratori e amministrazione»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le segreterie sindacali territoriali, FP CGIL e FP Cisl, con un documento firmato rispettivamente da Jessica Cardia e Vittorio Masu, hanno proclamato lo stato di agitazione del personale del Comune di La Maddalena e la contestuale apertura della procedura di raffreddamento dei conflitti.
Denunciano «un clima di profonda tensione tra lavoratori e amministrazione a causa di gravi storture nelle pianificazioni di atti riguardanti il personale tutto, in primis progressioni verticali e modalità di erogazione della produttività generale collettiva nonché per quanto riguarda l’applicazione del sistema di valutazione personale».
Tra i punti sui quali verte lo stato di agitazione c’è quello, scrivono i sindacati, della «ingiusta sperequazione a favore di alcune tipologie di dipendenti rispetto ad altri riguardo ai premi produttività erogati secondo modalità del tutto non condivisibili» e «la mancanza di relazioni e disinteresse totale dell’Assessorato alle risorse umane del Comune».
Le organizzazioni sindacali parlano di «comportamento antisindacale dell’Amministrazione comunale e, in assenza di convocazione al fine di dirimere la controversia insorta – scrivono - si procederà, al fine della tutela collettiva dei lavoratori finalizzata alla difesa dei loro diritti di interi, a ricorrere a forme di lotte sindacali più incisive quali lo sciopero». Ad ogni modo i sindacati invitano il prefetto di Sassari «ad un intervento teso ad addivenire ad una soluzione che ponga fine alla non più sostenibile situazione di disagio e iniquità che caratterizza l’Ente».