Sono state complessivamente 90 le sacche di sangue raccolte; circa 70 ieri, effettuate da 2 autoemoteche dell'Avis Provinciale, contemporaneamente presenti in piazza Umberto I, e 20 sacche, due giorni prima, presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare.

Un buon inizio di anno dunque per la raccolta del plasma, così prezioso in Sardegna, e con numeri assai incoraggianti che, tendenzialmente, vanno a confermare quelli registrati nell’appena trascorso 2024, nel corso del quale, di sacche, complessivamente, ne sono state raccolte 886.  

Di questi numeri è particolarmente soddisfatto il presidente della sezione maddalenina, Simone Sotgiu, che insieme ad un nutrito numero di affiatati collaboratori, organizza le presenze dell’autoemoteca, il cui sangue raccolto viene messo a disposizione del Centro Trasfusionale di Olbia. Una raccolta, quella di ieri, dedicata a Dario Annunziata, indimenticato presidente della sezione isolana, prematuramente scomparso esattamente 2 anni fa.

Importante, negli ultimi tempi, è stato ed è il contributo che, alla raccolta del sangue, danno i militari della Scuola Sottufficiali della Marina, che rappresenta oltre il 20% annuo del totale. E considerati i numeri e le potenzialità, l’idea e l’auspicio del presidente Simone Sotgiu è quella di poter aprire un centro fisso. Questo consentirebbe una maggiore continuità dei prelievi, aumentandone il numero.

© Riproduzione riservata