Torna con il primo appuntamento autunnale “I Cammini tra le Isole”, la rassegna di trekking gratuiti dedicata alla scoperta delle meraviglie naturali e culturali dell’Arcipelago di La Maddalena.

Domenica 12 ottobre, alle ore 9.30, si parte con il trekking sensoriale “Corbezzolo”, un itinerario tra i sentieri dell’Isola di Santo Stefano. Grazie al nullaosta della famiglia Serra, proprietaria di alcuni terreni dell’isola, i partecipanti potranno camminare tra cave storiche, antichi fortini e scorci mozzafiato, immersi nei colori e nei profumi della macchia mediterranea.

Durante il percorso, la presidente di Sportisola, Marta D’Amico, guiderà i camminatori in un’esperienza tra storia e natura, raccontando curiosità legate alla flora locale. Protagonista del trekking sarà il Corbezzolo, chiamato “baga baga” in dialetto isulanu, pianta simbolo di ospitalità e già apprezzata dagli antichi popoli mediterranei per le sue proprietà curative e “magiche”. Il ritrovo è fissato a La Maddalena, in Piazza Umberto I (fronte statua del Leone), alle ore 9.30.

Il trekking, della lunghezza di circa 8 km, non è adatto ai bambini né a persone con ridotta mobilità. Si raccomandano abbigliamento sportivo, scarpe da trekking o da ginnastica e una scorta d’acqua di almeno un litro. È previsto il pranzo al sacco. La partecipazione è libera e gratuita, per info e prenotazioni tel. 3477284654 o tramite mail info@sportisola.it o camminitraleisole@gmail.com

© Riproduzione riservata