Violenza sulle donne, gli eventi nell'Isola per la Giornata mondiale
A Cagliari i nastri rossi sul cancello del palazzo civicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono tante le iniziative organizzate anche in Sardegna in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra oggi.
A Cagliari l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione dei nastri rossi che sono stati appesi all'ingresso del palazzo civico e le bandiere rimangono a mezz'asta in segno di lutto di tutte le vittime per l'intera giornata.
Ad Arborea, il Museo Diocesano Arborense ha esposto in piazza Cattedrale "Memores", opera di Roberto Fanari dedicata alle donne; a Fordongianus invece il comitato Fèminas ha organizzato un incontro-aiuto in Pratza de is ballos e in biblioteca la presentazione del libro "Storie di grandi uomini e di grandi donne che li hanno resi tali".
A Norbello il Museo dell'Immagine e del Design ha ospitato in occasione della mostra "La donna negli occhi dell'arte" Claudia Aru e le sue Tzie!, un evento per riflettere sull'importanza di questa giornata.
A Settimo San Pietro un incontro in aula consiliare per promuovere la consapevolezza delle basi socio-culturali della violenza di genere e del sessismo.
Sul tema, molte lettrici di Unionesarda.it hanno espresso i loro pensieri attraverso i nostri canali social, rimarcando il fatto che sia importante ricordare le vittime delle violenze ma che sia altrettanto impellente farne una battaglia quotidiana e non legata unicamente alla data del 25 novembre.
(Unioneonline/s.s.)
LE IMMAGINI: