Resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e guida in stato di ebrezza. Sono i reati di cui dovrà rispondere un 28enne di Quartu Sant’Elena, denunciato dalla Polizia Locale di Cagliari dopo un rocambolesco e pericoloso tentativo di fuga per evitare un controllo.

L’inseguimento è iniziato sul Lungomare Poetto, dove i motociclisti della Locale hanno intercettato il giovane in sella a una moto da cross priva di targa e senza casco.
Alla vista degli agenti, il 28enne ha effettuato una manovra repentina dandosi alla fuga in direzione Quartu. Ne è nato così un inseguimento durante il quale gli agenti hanno intimato più volte l’alt, senza esito.

Il conducente è stato bloccato solo dopo alcuni chilometri e, una volta fermatosi, ha tentato una nuova fuga a piedi, venendo però raggiunto e immobilizzato.
Il giovane, visibilmente alterato e non collaborativo, è stato sottoposto ad accertamento alcolemico, risultando con una quantità di alcol nel corpo superiore al limite consentito. Era inoltre privo di documenti di riconoscimento, dei documenti di circolazione della moto e non era in grado di giustificarne il possesso.
È stato quindi accompagnato presso il Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica per il fotosegnalamento e l’identificazione.
Successivamente è stato condotto presso la Caserma del Comando di via Crespellani.
Dai controlli effettuati sulla moto è emerso che il mezzo non era omologato alla circolazione su strada e che erano state asportate le targhette identificative del telaio.
Il 28enne è stato così segnalato all’autorità giudiziaria e nei suoi confronti sono state elevate numerose sanzioni per le violazioni al Codice della Strada commesse, tra cui quella per la mancanza di copertura assicurativa, assenza di targa, guida senza casco.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata