Mattinata difficile per i passeggeri del volo AeroItalia in partenza da Cagliari e diretto a Milano Linate. Il decollo, previsto per le 8, è stato annullato a causa di un guasto al secondo motore dell’aereo, che non riusciva ad avviarsi.

Il gate del volo Aeroitalia Cagliari-Milano
Il gate del volo Aeroitalia Cagliari-Milano
Il gate del volo Aeroitalia Cagliari-Milano

A bordo, i passeggeri sono stati costretti ad attendere per un'ora all’interno del velivolo, privo di aria condizionata e senza alcuna distribuzione di acqua. Solo dopo questa lunga attesa, ci èe stata comunicata l’impossibilità di riparare il guasto, informando che si sarebbe dovuto attendere l’arrivo di un altro aereo da Fiumicino per poter partire.

Tra i viaggiatori – secondo quanto riferito da Francesca Nocera, commercialista di Cagliari e testimone diretta dell’accaduto – circa la metà era in viaggio per motivi di salute, l’altra metà per ragioni lavorative. «Il comandante ha detto che un aereo è una macchina e può guastarsi. Ma se si rompe un’auto, ci sono alternative. In Sardegna, invece, la sanità è allo sbando. Se non ci garantiscono trasferimenti certi, rischiamo davvero la vita», ha dichiarato Nocera.

L’episodio riaccende i riflettori sulle criticità legate ai collegamenti aerei da e per la Sardegna, e sulla necessità di un servizio di trasporto efficiente, soprattutto per chi deve viaggiare per cure mediche.

Di seguito la nota stampa integrale di Aeroitalia: «In riferimento alla notizia diffusa questa mattina riguardo al volo AeroItalia delle 8.00 in partenza da Cagliari e diretto a Milano Linate, si ritiene opportuno fornire una ricostruzione corretta dei fatti. Poco prima del decollo è stato riscontrato un inconveniente tecnico e al fine di garantire la massima sicurezza è stata presa la decisione di sostituire l’aeromobile con un altro velivolo. I controlli aggiuntivi sono stati eseguiti anche a costo di un ritardo nell’interesse primario della sicurezza del volo. I passeggeri sono rimasti a bordo per circa 40 minuti, durante i quali, contrariamente a quanto diffuso, l’aria condizionata è risultata regolarmente funzionante. Durante l’attesa è stata inoltre distribuita acqua a bordo come da procedura. Il volo è ripartito con un ritardo complessivo di 2 ore e 40 minuti rispetto all’orario previsto. AeroItalia si scusa per il disagio arrecato, ricordando tuttavia che la compagnia vanta un indice di puntualità superiore al 95% sulla rotta Cagliari–Milano. Ritardi e inconvenienti tecnici, seppur rari, rientrano tra le eventualità previste da ogni compagnia aerea».

© Riproduzione riservata