Ultimi giorni per le borse di studio UWC, un'opportunità internazionale per i giovani sardi
Per chi deve concludere gli ultimi due anni delle superiori è un’occasione irripetibile di crescita personale, anche per riportare valore futuro nei territori da cui si parte, come la Sardegna. Eppure, quest’anno, languono le candidature dall’Isola per ottenere una delle preziose borse di studio totali offerte per il biennio 2026-2028 dai Collegi del Mondo Unito. Presieduti in passato da Nelson Mandela, oggi dalla Regina Noor di Giordania, i prestigiosi istituti internazionali, permettono di conseguire, insieme a ragazzi provenienti da oltre 180 Paesi, il diploma di Baccellierato Internazionale che apre letteralmente le porte del mondo. C’è ancora poco tempo: il 31 ottobre alle 16 scade il temine. Le selezioni per la Sardegna si svolgono a Cagliari. Il bando è sul sito della Regione Sardegna o su it.uwc.org . Tra i requisiti per candidarsi: essere nati tra il 1° settembre 2008 e il 31 agosto 2010, un discreto merito scolastico, ma soprattutto essere motivati e credere nel cambiamento. Nel video, Annalisa Staffa, cagliaritana, specialista in emergenze del Banco Interamericano di Sviluppo. Ha vissuto questa esperienza oltre 20 anni fa e ora, come gran parte degli “ex alumni”, volontariamente collabora con il collegio.
