Tigri e formichieri giganti cercano refrigerio: i tuffi di Ferragosto

12 agosto 2025 alle 12:20
Roma, 12 ago. (askanews) - Tuffi di Ferragosto per gli animali del Bioparco Zoom di Torino e del Parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona. Con l'aumento delle temperature, gli animali si rinfrescano come possono nei loro reparti con lunghi bagni nei ruscelli, nei laghetti e sotto le cascate.A immergersi per combattere la calura ci sono anche alcuni insospettabili, come i leoni e i formichieri giganti. Non mancano poi gli irriducibili dei grandi bagni, come i pinguini, gli ippopotami, le lontre giganti e il pappagallo kea.In un video dello Zoom di Torino, la leonessa Inez insegue un'anatra nel laghetto, la preda sfugge, ma l'obiettivo è centrato: abbassare la temperatura corporea per qualche ora.Nelle immagini anche il tuffo di Yuri, la tigre siberiana, per una lunga nuotata tra il ruscello e le vasche del proprio reparto. Insieme ai suoi fratelli, resta volentieri in ammollo durante le giornate d'estate. A differenza dei leoni, la tigre è infatti una nuotatrice provetta e una grande amante dell'acqua.Scena insolita al parco Natura Viva: Nestore, il pappagallo kea, è immortalato mentre compie buffe capriole nel ruscello. Si rotola completamente più volte per bagnare tutte le penne, immergendo con cura entrambe le ali. Grande sollievo anche per gli unici due formichieri gigante d'Italia, che passeggiano fino a raggiungere il proprio laghetto lasciandosi andare ad un bagno rinfrescante, immergendo tutta la loro folta pelliccia.Nessuna sorpresa invece da pinguini, ippopotami e lontre giganti: si tratta di specie che dipendono dall'acqua per vivere, nella quale giocano e si spostano con grande agilità.