Temperature in salita, il 2023 è l'anno più caldo di sempre

05 ottobre 2023 alle 10:47aggiornato il 05 ottobre 2023 alle 15:07

Le temperature globali continuano a battere record: dopo un'estate senza precedenti per il caldo e un settembre ancora bollente, il 2023 è ora l'anno più caldo mai misurato nei primi nove mesi.

Da gennaio a settembre, infatti, secondo il rapporto dell'Osservatorio europeo Copernicus "la temperatura media globale è di 1,40 gradi centigradi al di sopra della media preindustriale (1850-1900)". E questa media, che è già superiore di 0,05 gradi rispetto al 2016, l'anno record per il caldo, potrebbe aumentare ulteriormente negli ultimi tre mesi, data la crescente potenza di El Nino, fenomeno meteorologico ciclico sul Pacifico, che porta un ulteriore riscaldamento e raggiunge in genere un picco intorno al periodo natalizio.

Secondo il rapporto, la temperatura media globale è più vicina che mai alla soglia limite fissata dall'Accordo sul clima di Parigi di più 1,5 gradi; ma l'accordo si riferisce ai cambiamenti climatici su lunghi periodi, decenni e non singoli anni.

Un gruppo di esperti sul clima incaricato dalle Nazioni Unite, prevede che il limite sarà raggiunto già nel 2030-2035.

Intanto, però, quello appena passato è stato il settembre più caldo mai registrato a livello globale, continuando una serie di record mensili iniziata a giugno.

(Unioneonline/v.l.)