Tar Sardegna, controversie in aumento: boom di ricorsi sulle rinnovabili

14 febbraio 2025 alle 13:03aggiornato il 14 febbraio 2025 alle 15:15

Il 2024 della giustizia amministrativa in Sardegna nell'intervento del presidente del Tar Sardegna Marco Buricelli che ha aperto la strada al nuovo anno giudiziario. Il contenzioso è in crescita. In aumento i ricorsi del 16%, dai circa 950 proposti nel 2023 ai 1110 del 2024. E in questo dato hanno un peso i ricorsi sulle rinnovabili avanzati da operatori privati e da comuni (94 lo scorso anno).

"Al tema delle rinnovabili sarà rivolta anche nei prossimi mesi l'attenzione della giustizia amministrativa", ha chiarito Buricelli.

Sulla crescita delle controversie incidono anche i ricorsi sulle concessioni demaniali marittime, con giudizi in attesa di essere fissati di fronte al decreto che ha differito al 2027 l'efficacia delle attuali concessioni. Il Tar Sardegna , intanto, con gradualità riesce a ridurre le pendenze. Con la speranza di azzerare il cosiddetto arretrato storico entro il primo semestre di quest'anno. Nel video alcuni momenti dell'intervento del presidente del Tar Sardegna Marco Buricelli.