Nuova arma contro il tumore al seno, ne spegne il "motore"
Scoperta in Italia un'arma capace di colpire il tumore del seno controllando la crescita delle sue cellule staminali
Il meccanismo pubblicato sulla rivista Oncogene apre la strada a nuovi farmaci. L'arma è un micro-Rna, ossia una piccola molecola che si comporta come un molecolare capace di accendere migliaia dei geni.
Le cellule tumorali con proprietà staminali sono considerate le più pericolose.
(Unioneonline/M)