Pratobello 24, la scommessa dei giovani: «Tutelare le radici, per restare in Sardegna»
I giovani in prima linea contro la speculazione energetica. ‘’Pratobello 24 – dice Leandro Cossu, classe 2000, sassarese, impegnato nella raccolta di firme con Sa Domu de Totus – è la grande opportunità per chi ha un progetto di vita e di lavoro in Sardegna, nelle città e nelle zone interne.
Nei paesi più piccoli – prosegue Cossu – l’uso indiscriminato delle energie rinnovabili ha conseguenze ‘’esistenziali’’. Condizionerebbe la scelta di restare, di guardare al futuro senza lasciare il proprio territorio.
Secondo Cossu – attivista del Comitadu pro Sa Nurra - la forte presenza dei giovani alla manifestazione di Cagliari è stata la novità che molti non si aspettavano.
Cossu, intervenuto a Radar su Videolina, sottolinea che non si tratta di una questione ‘’semplicemente intergenerazionale’’. «La lotta riguarda tutta la Sardegna, è normale la staffetta tra anziani e giovani» .