Piazza Belloveso rinasce a Milano grazie ad Haribo Italia

19 settembre 2025 alle 11:05
Milano, 19 set. (askanews) - Riqualificare una delle piazze di Milano per restituire uno spazio urbano rinnovato e diffondere felicità e spensieratezza. È con questi obiettivi che HARIBO Italia ha collaborato con il Comune di Milano, per la riqualificazione di Piazza Belloveso, nel cuore del quartiere Niguarda, parte del Municipio 9 del capoluogo lombardo. L'inaugurazione si è tenuta martedì 16 settembre, con un evento che ha visto divenire realtà uno dei tanti progetti facente parte del programma "Childlike Happiness for Everyone", come spiegato da Marco Piantanida, CEO di HARIBO Italia.Il programma nasce da lontano, nasce perché all'essenza di HARIBO è la Childlike Happiness, quindi la felicità, la gioia, for everyone, quindi per tutti. Da questo parte un programma che dall'interno dell'azienda ha lavorato sulla consapevolezza della diversity inclusion, quindi quello che per i colleghi era la diversità inclusione e si è spinto poi verso l'esterno, quindi a interagire con la comunità con programmi sempre più forti e di restituzione di quello che è l'all'essenza a quello che sono le persone". L'evento è iniziato con un momento di racconto del progetto, moderato dalla giornalista e scrittrice Lucia Cimini, con gli interventi del CEO di HARIBO Italia, Marco Piantanida, dell'Assessora all'Ambiente e Verde del Comune di Milano, Elena Grandi, del Vicepresidente e Assessore al Verde del Municipio 9, Mario Esposito, del noto street artist milanese PAO, che ha trasformato l'area di Piazza Belloveso in un mondo di colore, dolcezza e fantasia. Abbiamo parlato con Elena Grandi, Assessora all'Ambiente e Verde del Comune di Milano su contributo Haribo a Piazza Belloveso:"Siamo soddisfattissime soprattutto da quello che si vede alle mie spalle, è soddisfatto il quartiere, sono soddisfatti i bambini, le mamme, i genitori. Era un luogo che aveva bisogno di essere valorizzato, un luogo pieno di alberi molto belli che quindi ombreggiano questa area giochi che è stata ridipinta da Pao con dei disegni bellissimi e gioiosi, nuovi giochi inclusivi per tutti e questa collaborazione che sempre più noi promuoviamo come amministrazioni tra il mondo dell'impresa, le aziende e l'amministrazione pubblica, in questo caso grazie alla generosità di HARIBO, non può che dimostrare quanto questa sia una strada giusta, percorribile e che ci aiuta a rendere la nostra città sempre più attenta al benessere delle persone, dei bambini, degli anziani e di tutte e tutti".La riqualificazione ha restituito alla città un playground di circa 1.300 metri quadrati completamente rinnovato, una vera e propria "Happyland", in cui la childlike happiness, ovvero la felicità fanciullesca, può riaccendersi in maniera genuina. Così ha parlato lo street artist milanese PAO:"È stato un vero piacere partecipare a questo progetto, una collaborazione dal mio punto di vista molto riuscita, ci siamo trovati subito allineati sulle tematiche affrontate, HARIBO voleva fare qualcosa per i bambini, il tema dell'infanzia è un tema a cui sono molto legato e quindi è stato facile riuscire a realizzare un'opera che piacesse un po' al committente e spero a tutti i fruitori di questa piazza".Con la riqualifica di Piazza Belloveso, HARIBO conferma così la volontà di diffondere "Childlike Happiness for Everyone.Everywhere" non solo attraverso le iconiche caramelle, ma anche con interventi concreti e orientati al benessere collettivo.