Oltre nove milioni di euro per le strade provinciali in Ogliastra: l'assessore Piu a Tortolì
Oltre nove milioni per le strade provinciali ogliastrine che da anni attendono di essere messe in sicurezza. Il programma degli interventi sulla viabilità sono stati illustrati questa mattina durante una conferenza stampa nella sede della provincia Ogliastra, a Tortolì, dall'assessore ai lavori pubblici Antonio Piu e l'amministratrice della provincia Ogliastra Marzia Mameli. Le risorse provengono dallo stanziamento destinato alla Provincia di Nuoro a cui sono stati assegnati complessivamente 12.135.048 euro. L’amministratore straordinario della provincia di Nuoro e l’amministratrice della nuova Provincia dell’Ogliastra si sono accordati per la ripartizione delle risorse.
Il totale dei km della rete viaria di competenza della Provincia di Nuoro è di 1209, di queste lo sviluppo complessivo delle strade provinciali dell’Ogliastra è pari a 265 km. Partendo dal criterio dell’estensione chilometrica sono state destinate le risorse per la messa in sicurezza delle strade provinciali dell’Ogliastra. Oltre snocciolare i numeri degli interventi l'amministratrice Marzia Mameli ha annunciato la delibera di separazione definitiva per il passaggio tra Ogliastra e provincia di Nuoro. Entro fine mese l'autonomia. Il consigliere regionale olgiastrino Salvatore Corrias su queste importante risorse per la viabilità in Ogliastra ha parlato di battesimo della ripartenza della provincia Ogliastra. "Si tratta di uno stanziamento importante, che ammonta a 9.436.432,48 di euro destinati alla manutenzione straordinaria e alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali del nostro territor"i ha detto. Prenenti in sala il sindaco di Tortoli Marcello Ladu e i primi cittadini dei vari paesi dell'Ogliastra, Anas.
«Prosegue l’impegno del mio Assessorato per mettere in sicurezza la viabilità dei nostri territori – ha detto l’assessore Piu – sappiamo, anche dai numeri emersi dal report dell’Osservatorio sardo sulla sicurezza stradale, che è proprio la rete viaria provinciale a registrare il maggior numero di vittime a seguito di incidenti e la causa è data dalle condizioni in cui versano la maggior parte di queste strade. Per questo abbiamo stanziato risorse che ogni ente deve impiegare per consegnare una viabilità, sicura e al passo con le nuove esigenze di mobilità».