"Oltre il mare", il docufilm che racconta le storie degli emigrati sardi che vivono nell'Italia centrale

15 ottobre 2024 alle 16:20aggiornato il 15 ottobre 2024 alle 16:22

Uno spaccato della storia dell’emigrazione sarda nel territorio dell’Italia centrale attraverso il racconto dei protagonisti, già intervistati negli anni 80 dagli antropologi Pier Giorgio Solinas e Pietro Clemente, e oggi arricchito dai contributi delle nuove generazioni.

Viene delineato nel docufilm “Oltre il mare” diretto dal regista Irio Pusceddu e realizzato per volontà del Circolo “Peppino Mereu” di Siena con il sostegno di altre associazioni dell’Italia centrale. Il lavoro è stato proposto in anteprima nella Tenuta di Suvignano, vicino a Siena, confiscata alla criminalità organizzata e destinata a ospitare un museo interattivo sull’emigrazione sarda.

L’obiettivo del progetto cinematografico è quello di non disperdere il patrimonio di esperienze e memorie e stimolare una riflessione sul futuro delle aziende agropastorali affidate alle nuove generazioni.  

Nel video le interviste a Massimo Granchi del Circolo “Peppino Mereu” di Siena e al regista Irio Pusceddu.