Olbia, il restauro del Nuraghe sotto un ponte: ora si pensa al turismo lento
A Olbia si punta alla valorizzazione del nuraghe Belveghile su cui negli anni '80 è stato realizzato il ponte del Cipnes. Adesso Soprintendenza e Ministero puntano all'apertura al pubblico. Non si è riusciti a modificare il tracciato della circonvallazione e così sul sito archeologico è stato costruito un viadotto, dove cemento e granito quasi si sfiorano. È giunto però il momento di valorizzare l'area, adiacente alla Statale 125, e a questo progetto si sta lavorando. Un compendio visitabile, dotato di centro servizi e strutture per i visitatori come piccolo anfiteatro e parcheggi. Un singolare museo della cultura che genera conoscenza dell'antico. Le parole dell'archeologo Massimo Casagrande responsabile del progetto ''Belveghile''.