Olbia, festa dai grandi numeri: San Simplicio torna alle origini
La 22° edizione del Palio, vinto dal comune di Buddusò davanti a Badesi e a Oschiri, ha chiuso in bellezza la Festa del Santo Patrono Simplicio. Un evento che ha richiamato migliaia di persone da tutta la Sardegna e premia gli sforzi, sia del comitato che dell'amministrazione. Olbia si è classificata quarta in graduatoria grazie al cavaliere Alessandro Pisciottu e per la prima volta la città organizzatrice è stata capace di infilare una stella nello spadino. Manifestazione organizzata dall'Associazione culturale Lu Juali di Luogosanto. ''Sa Festa Manna de Mesu Maju'' va in archivio con un bilancio soddisfacente con una nutrita partecipazione popolare a tutti gli appuntamenti. Fede, religione, musica, folklore e tradizione più genuina, visto che la Sagra delle Cozze si è confermata come uno dei pilastri del programma. Un omaggio gastronomico nel parco del ''Fausto Noce'' dove nel pentolone sono stati cotti 50 quintali di mitili cucinati con olio prezzemolo, aglio, peperoncino e poi offerti alla gente. Le parole di Sabrina Serra vicesindaca di Olbia.